RAID DELL’ADRIATICO – “ALLA SCOPERTA DELLA DALMAZIA” 25 APRILE – 2 MAGGIO 2025
mercoledì, 23 aprile 2025 - 15:39:55 - Categoria: EVENTI
PROGRAMMA:
25 Aprile: ANCONA PORTO – NAVIGAZIONE
Alle ore 15.30 incontro con gli organizzatori presso gli uffici Snav al Terminal Traghetti di Ancona (Via Einaudi snc). Disbrigo delle formalità portuali. Alle 16.30 trasferimento nella zona portuale compresa tra l’Arco di Traiano e la Fontana dei Due Soli. Tempo utile per fotografie e eventuali interviste. Alle ore 17.30 inizio delle operazioni di imbarco sulla nave SNAV. Partenza da Ancona alle ore 19.30. Cena a bordo al self service. Pernottamento nelle cabine riservate.
26 Aprile: SPALATO PORTO – TROGIR – SEBENICO (circa 82 km)
Prima colazione al self service della nave. Arrivo al porto di Spalato e sbarco. Incontro con la guida locale e accoglienza del gruppo. Parcheggio delle auto sulla riva per esposizione, in posizione ben visibile. Visita a piedi del Palazzo di Diocleziano, uno dei monumenti romani meglio conservati al mondo. Questo grandioso complesso, costruito dall’imperatore Diocleziano nel IV secolo d.C., e stato abitato e adattato nel corso dei secoli, trasformandosi da palazzo imperiale a città viva. I contorni originali sono ancora ben riconoscibili: il Peristilio (il cortile centrale), il mausoleo imperiale, successivamente trasformato nella Cattedrale di San Doimo (Sveti Duje), il Tempio di Giove, oggi battistero, e i sotterranei del palazzo. Quest’ultimi, perfettamente conservati, ci permettono di immaginare l’antica disposizione degli appartamenti imperiali, poiché ne replicano fedelmente la pianta. Pranzo in ristorante. A seguire partenza per Trogir, conosciuta come la "città monumento" e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La visita guidata includerà la Cattedrale di San Lorenzo, famosa per il magnifico portale del maestro Radovan, la Torre Kamerlengo, la Porta della Citta, il Palazzo Cippico, il Municipio e la Chiesa di San Nicola. Proseguimento verso il resort Amadria Park a Sebenico. Check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel. Pernottamento.
27 Aprile: SEBENICO
Prima colazione in hotel. Trasferimento delle auto davanti alla reception, dove il direttore dell'hotel accoglierà il gruppo per un caloroso saluto di benvenuto. Sara un’occasione per scattare fotografie e presentare le auto. A seguire imbarco su un battello e navigazione attraverso il suggestivo Canale di San Ante, fino ad arrivare alla citta di Sebenico. Durante la traversata, si potrà ammirare la famosa Fortezza di San Nicola, inserita nella lista dei siti UNESCO. Costruita nel XVI secolo per proteggere il porto di Sebenico dagli attacchi turchi, la fortezza rappresenta uno dei pochi esempi di architettura difensiva ancora esistenti nel Mediterraneo. La sua particolare forma, che ricorda la punta di una freccia, domina una piccola isola al largo della costa. Pranzo in un ristorante con vista sulla magnifica Cattedrale di San Giacomo, simbolo di Sebenico e patrimonio mondiale dell'umanità. Questa cattedrale gotico-rinascimentale, costruita interamente in pietra locale, rappresenta uno dei capolavori più importanti dell’architettura croata del XV e XVI secolo. La sua abside e decorata con 72 teste scolpite, realizzate dall'architetto Juraj Dalmatinac. Nel pomeriggio, rientro in hotel in battello. Cena presso il “Villaggio Etno Dalmata” che con il suo scenario unico all’interno di un villaggio tipico ricreato, fa scoprire ai visitatori la gastronomia e la cultura locale. Pernottamento.
28 Aprile: SEBENICO – ZARA – MAŠKOVIĆA HAN – KAMENJAK – SEBENICO (circa 180 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Zara attraverso la strada costiera adriatica. Zara e una delle città più antiche della costa adriatica, ricca di storia e cultura. La visita guidata permetterà di esplorare il Foro Romano, le numerose chiese (tra cui spiccano esempi romanici, gotici, rinascimentali e barocchi) e il celebre Organo del Mare (Morske Orgulje). Questo strumento musicale unico al mondo e situato sul lungomare, dove le onde del mare, entrando e uscendo da apposite canne d’organo scavate nella pietra, creano melodie naturali davvero suggestive. Parcheggio delle auto in un punto visibile per l’esposizione. Dopo la visita, trasferimento per il pranzo al Maškovića Han, un edificio storico del XVII secolo situato vicino al Lago di Vrana. Ristrutturato con cura, oggi rappresenta una perfetta fusione tra tradizione storica e lusso moderno. Nel pomeriggio, proseguimento verso il punto panoramico di Kamenjak, da cui si gode una vista mozzafiato sulle meravigliose isole Incoronate, dopo una breve passeggiata. Rientro a Sebenico percorrendo la strada dell’entroterra attraverso Zaton e attraversando il ponte di Sebenico. Cena e pernottamento in hotel.
29 Aprile: SEBENICO – SKRADIN – PARCO NAZIONALE DELLE CASCATE DI KRKA – SEBENICO (circa 65 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Skradin con sosta al parcheggio della città. Accoglienza e saluti da parte della direttrice dell’ufficio turistico. Imbarco sul battello per l’escursione al Parco Nazionale delle Cascate di Krka, uno dei fenomeni carsici più spettacolari d’Europa. Le acque del fiume Krka hanno formato nel calcare una serie di cascate mozzafiato, arricchite da muschi e alghe che creano un ambiente unico. La visita guidata permetterà di esplorare questo straordinario parco naturale. Pranzo in un ristorante locale a gestione familiare e a seguire breve visita di Skradin. Rientro verso l’hotel con sosta presso l’azienda vinicola Baraka per una degustazione di vini locali abbinata a uno snack tipico. Cena e pernottamento.
30 Aprile: SEBENICO – PRIMOŠTEN – JURLINOVI DVORI – MURTER – SEBENICO (circa 130 km)
Prima colazione in hotel e partenza lungo la strada costiera per Primošten, un pittoresco borgo situato su una penisola. Parcheggio delle auto e saluto delle autorità locali. Visita guidata del centro storico. A seguire trasferimento a Jurlinovi Dvori, un tipico villaggio dalmata. All’arrivo, gli ospiti saranno accolti da Don Stipe, sacerdote cattolico e proprietario della tenuta. Dopo una degustazione di grappa e fichi secchi fatti in casa, seguirà una visita guidata della proprietà, ricca di storia e tradizione. Pranzo con prodotti locali. Ritorno verso Sebenico e proseguimento attraverso la strada adriatica verso l’isola di Murter (collegata alla terra ferma da un ponte). Possibilità di salire su punto panoramico presso la chiesa di San Rocco. Tempo libero per una passeggiata nella cittadina di Murter.
1 Maggio: SEBENICO – OMIŠ – PORTO DI SPALATO – NAVIGAZIONE (circa 125 km)
Prima colazione in hotel e partenza per Omiš, cittadina storica situata alla foce del fiume Cetina. Le auto saranno parcheggiate lungo la Riva in un punto visibile per l’esposizione. Visita del centro storico e pranzo in un ristorante tipico affacciato sul fiume. Nel pomeriggio, trasferimento al porto di Spalato. Disbrigo delle formalità di check-in e imbarco sulla nave SNAV. Sistemazione nelle cabine riservate. Cena al self-service. Pernottamento.
2 Maggio: NAVIGAZIONE – ANCONA
Prima colazione al self service. Alle ore 07:00 arrivo al porto di Ancona. Sbarco e fine dei servizi.
VERSIONE .PDF
Ultime News
mercoledì, 7 maggio 2025 - 10:16:02 - Categoria: NEWS
venerdì, 25 aprile 2025 - 12:24:24 - Categoria: NEWS
mercoledì, 16 aprile 2025 - 17:15:44 - Categoria: GALLERY
lunedì, 31 marzo 2025 - 16:39:09 - Categoria: NEWS
mercoledì, 26 marzo 2025 - 09:55:54 - Categoria: NEWS